Commento alla Commemorazione dei Fedeli Defunti – Anno A

corpus_domini

Domenica 2 Novembre 2014 “Quando il Figlio dell’uomo verrà… davanti a lui verranno radunati tutti i popoli” INTRODUZIONE G – Celebriamo oggi la commemorazione dei fedeli defunti. Strettamente unita alla celebrazione gloriosa dei Santi è la commemorazione che la Chiesa pellegrina sulla terra fa di tutti i suoi figli che hanno lasciato questo mondo e… Leggi tutto »

Commento alla Solennità di tutti i santi – Anno A

Icona Regina di tutti i santi

Sabato 1 Novembre 2014 “Beati quelli che sono nel pianto, perché saranno consolati” INTRODUZIONE G – Celebriamo oggi la solennità di tutti i Santi. Con la festa di tutti i Santi la Chiesa celebra il dono della salvezza come partecipazione dell’umanità alla stessa vita divina e contempla la prospettiva finale dell’incontro pieno con lui. Se… Leggi tutto »

Partiti…con ben 18 regole!!!

2014-10-28 23.10.54

L’oratorio è ormai iniziato e dopo un primo sabato di accoglienza trascorso all’aperto giocando, lo scorso incontro si è invece caratterizzato per serietà e ottime iniziative da parte dei bambini che si sono interrogati sul senso e il motore dell’oratorio e infine dedicati in gruppo alla scrittura di ben 18 regole alle quali hanno assegnato… Leggi tutto »

Tutte le Informazione sul Presepe Vivente 2014 – 2015

bannere presepe 2014

Ritorna il presepe vivente organizzato dalla Parrocchia S. Maria del Rovo in Cava de’ Tirreni provincia di Salerno. Anche per questo Natale, grazie al lavoro sinergico degli operatori pastorali e delle persone di buona volontà della frazione, la Parrocchia S. Maria del Rovo ripropone, completamente trasformato e migliorato, la V Ed. del Grande Presepe Vivente…. Leggi tutto »

L’eremo prima della seconda guerra mondiale

Foto Eremo di S. Martino

A 377 metri sul livello del mare, fanno capolino tra la vegetazione i ruderi dell’eremo di San Martino, che alcune notizie attribuite all’ Anonimo salernitano fanno risalire addirittura all’ alto medioevo, nell’ 839 d. C., circa due secoli prima della costruzione dell’ Abbazia benedettina. Chiunque, studente, studioso o semplicemente curioso, abbia iniziato a ricercare informazioni… Leggi tutto »