Commenti alle Celebrazioni

Commento alla Prima Domenica di Avvento – Anno B

1 avvento

   3 Dicembre 2017 «Vegliate! Voi non sapete quando il padrone di casa ritornerà…» INTRODUZIONE G. – Celebriamo oggi la I Domenica di Avvento e l’inizio del nuovo anno liturgico. La nostra maturazione umana e cristiana ha bisogno di riferimenti chiari e di criteri di giudizio per le nostre scelte. Spesso situazioni di smarrimento e… Leggi tutto »

Commento alla Solennità di Cristo Re dell’Universo – Anno A

cristo re

– 26 novembre 2017 –  «Tutto quello che avete fatto… l’avete fatto a me»   INTRODUZIONE G. – Celebriamo oggi la solennità di Cristo re dell’universo. Questa festa intende celebrare la centralità di Gesù nella storia umana . In lui trova compimento il progetto di Dio sull’umanità: secondo la felice intuizione di Paolo, il progetto… Leggi tutto »

Commento alla XXXII Domenica del Tempo Ordinario – Anno A

veg_thumbsmoauto_366x0

– 12 novembre 2017 –  «Vegliate, perché non sapete né il giorno né l’ora…»   INTRODUZIONE G. – Celebriamo oggi la XXXII domenica del Tempo Ordinario. Gesù continua ad essere per noi il modello. Egli interroga gli avvenimenti del tempo presente per scorgere in essi la volontà di Dio e trovare la materia della sua… Leggi tutto »

Commento alla XXXI Domenica del Tempo Ordinario – Anno A

31

– 5 novembre 2017 –  «Osservate tutto ciò che vi dicono, ma non agite secondo le loro opere…»   INTRODUZIONE G. – Celebriamo oggi la XXXI domenica del Tempo Ordinario. L’invocazione al Signore affinché sia presente nella nostra vita e non ci abbandoni a noi stessi nasce dalla consapevolezza della nostra fragilità e dalla continua… Leggi tutto »

Commento alla XXX Domenica del Tempo Ordinario – Anno A

vi-lascio-la-pace-vi-do-la-mia-pace-6-domenic-L-hLUr0d

 29 Ottobre 2017 –  «Maestro, nella Legge, qual è il grande comandamento?»   INTRODUZIONE G. – Celebriamo oggi la XXX domenica del Tempo Ordinario. Riconoscere la signoria di Dio sulla nostra storia significa cercare e trovare il suo “volto” negli eventi e nei volti che incontriamo ogni giorno nella nostra esistenza. Non esiste contraddizione tra… Leggi tutto »