Commento alla Veglia nella Notte di Natale – Anno C

192756608-culla-vuota-con-fieno-e-fasce-in-attesa-di-gesù-bambino-alla-vigilia-di-natale

– CELEBRAZIONE EUCARISTICA DELLA NOTTE – Inizio del Giubileo del 2025 “Peregrinantes in spem” Martedì 24 Dicembre 2024 Dóminus dixit ad me: Fílius meus es tu, ego hódie génui te. INTRODUZIONE G – Celebriamo la solennità del Natale del Signore. Nel cuore della notte ci siamo riuniti per celebrare il grande mistero dell’incarnazione del Signore…. Leggi tutto »

30 Dicembre 2024: La Stella di Natale sull’Eremo di S. Martino

il-mistero-dell_2024_11_13T09_48_46_768819_box_profile

Dopo i lavori di ristrutturazione del nostro Eremo ritorna l’annuale appuntamento con la narrazione della Stella nella sera di Natale. Grazie a un gruppo di volontari a partire dalle ore 20.00 del 30 dicembre 2024 sarà rievocata l’apparizione della stella e il suo arrivo sul luogo dove nasce Gesù. Questo avvenimento ripreso già dagli anni… Leggi tutto »

Giubileo 2025 – Pellegrini di Speranza

g-15-j500

In occasione dell’Anno Santo 2025 dopo l’apertura della Porta Santa a Roma il Santo Padre Fancesco ha dato la possibilità di vivere questa esperienza di Grazia e di Speranza anche presso la propria Diocesi di appartenenza. Quanti, per vari motivi, non potranno fare un viaggio a Roma potranno comunque vivere questo momento di straordinaria forza… Leggi tutto »

Programma Celebrazioni Natale

xs1120221030231

Condividiamo gli orari e le celebrazioni previste per il Tempo di Natale. Partendo dalla Novena, che inizierà il 16 dicembre, ci lasceremo condurre dalla Notte Santa sino alla grande celebrazione dell’Epifania meditando, accogliendo e vivendo tutta la storia della salvezza che la Parola di Dio ci offrirà. Quest’anno ci sarà anche il grande Giubileo dell’anno 2025… Leggi tutto »

Commento alla SOlennità dell’Immacolata e alla II Domenica di Avvento – Anno C

maggio2

8 Dicembre 2024  «Hai trovato grazia presso Dio»   INTRODUZIONE G – Celebriamo la solennità dell’Immacolata Concezione della beata Vergine Maria nella Seconda Domenica di Avvento. Nel cuore dell’Avvento la Liturgia ci invita a celebrare il mistero di una grazia molto grande, che si rivela nella vita di una giovane donna, Maria di Nazaret. In… Leggi tutto »