Domenica 7 Dicembre 2014: 21.30Lucernario e Solenne canto dell’Akathistos

mfront_mariaassunta

È uno tra i più famosi inni che la Chiesa Ortodossa dedica alla Theotokos (Genitrice di Dio).  Akathistos si chiama per antonomasia quest’inno liturgico del secolo V, che fu e resta il modello di molte composizioni innografiche e litaniche, antiche e recenti.”Akathistos” non è il titolo originario, ma una rubrica:”a-kathistos” in greco significa “non-seduti”, perché… Leggi tutto »

Commento alla Solennità di Gesù Cristo Re dell’universo – Anno A

Commento

Domenica 23 Novembre 2014 “Venite, benedetti del Padre mio… perché ero nudo e mi avete vestito…” INTRODUZIONE G – Celebriamo oggi la solennità di Gesù Cristo, Re dell’universo nella tradizione biblica al Messia compete naturalmente la dignità regale, perché egli è per eccellenza il Pastore del suo popolo, colui che lo raduna e lo guida…. Leggi tutto »

Commento alla XXXIII Domenica del tempo Ordinario – Anno A

image_preview

Domenica 16 Novembre 2014 “Un uomo, partendo per un viaggio, chiamò i suoi servi e consegnò loro i suoi beni” INTRODUZIONE G – Celebriamo oggi la XXXIII domenica del tempo ordinari ola bellezza e l’importanza dell’impegno generoso al servizio del regno vengono richiamate in questa domenica da una serie di immagini bibliche, che hanno in… Leggi tutto »

Commento alla Festa della Dedicazione della Basilica Lateranense – Anno A

commento

Domenica 9 novembre 2014 “Allora fece una frusta di cordicelle e scacciò tutti fuori dal tempio…” INTRODUZIONE G – Celebriamo oggi la dedicazione della basilica lateranense. Mentre ogni diocesi celebra il ricordo della propria chiesa cattedrale, l’anniversario della dedicazione della cattedrale di Roma è giorno festivo per la Chiesa universale: l’evento storico a cui si… Leggi tutto »

…ospiti per un pomeriggio al vostro presepe!!!

natività-moderna

E’nuova di zecca l’idea che l’oratorio vi propone per l’atteso Natale…VOI LO FARETE IL PRESEPE???? Certi che la risposta sia affermativa, vi invitiamo sabato 13 dicembre ad aprire le vostre case ai piccoli dell’oratorio per fare visita e votare il presepe più bello della parrocchia! La storia narra che la prima ricostruzione della scena del presepe… Leggi tutto »