Commento alla V Domenica di Quaresima – Anno C

croce2

6 Aprile 2022

«Ritornate a me con tutto il cuore perché io sono misericordioso e pietoso»

INTRODUZIONE

G – Celebriamo la Quinta Domenica di Quaresima. Ci apprestiamo a compiere l’ultimo tratto della corsa verso la mèta pasquale. La Liturgia ci accompagna a contemplare ancora una volta la misericordia del Padre, più grande di ogni peccato: l’annuncio di un Dio che non vuole condannare ma salvare l’umanità è al centro della missione di Gesù, che interpreta in maniera nuova e radicale i dettami della legge divina. Apriamo il nostro cuore alla potenza rinnovatrice e vivificante dello Spirito e lasciamoci plasmare dalla Parola e dal Pane di vita. Ricordiamo che la celebrazione va vissuta intensamente partecipando ai canti con l’ausilio del libretto, alle risposte utilizzando il foglietto e ricordandosi di spegnere i cellulari.

PRESENTAZIONE DELLA PAROLA DI DIO

G – Da sempre l’agire di Dio, annunciato da profeti e incarnato nella storia di Gesù, rivela un’eccedenza e un carattere sorprendente, che va ben al di là della Legge e chiede a ogni credente di aprirsi allo stesso amore.

PRESENTAZIONE DEI DONI

G – Insieme con il pane, il vino e il gesto di solidarietà, portiamo all’altare i nostri cuori induriti dall’orgoglio chiedendo al Signore di darci un cuore capace di comprendere e perdonare… sempre!

RINGRAZIAMENTO ALLA COMUNIONE

G – Quel giorno, nel Tempio, tu, Gesù, ti sei brillantemente tratto d’impaccio e lo hai fatto mostrandoci come Dio, il Padre tuo, è l’unico che può fare cose veramente nuove. Noi, uomini e donne, non riusciamo a perdonare veramente, possiamo solo tentare di farlo. Quegli scribi e quei farisei, che ti hanno condotto la donna sorpresa in flagrante adulterio, vorrebbero inchiodarla alla sua colpa e bollarla con una condanna che la estirpa dalla terra dei viventi. È la famosa teoria delle “mele marce”, che ignora candidamente il marcio che ognuno nasconde in sé e che vorrebbe non vedere. Tu, Gesù, riconduci ognuno alla memoria dei suoi peccati e nello stesso tempo apri a quella donna un futuro nuovo, spalancato dalla misericordia di Dio.

g-15-j500